I vetri selettivi

Viene chiamato selettivo perché  ha il compito di selezionare: infatti, il compito del vetro selettivo è quello di selezionare i raggi solari che l’attraversano,  lasciandone passare solo alcuni.

Vediamo subito come e perché. Per semplificare il concetto, possiamo dire che la luce solare è composta da due elementi:

  • le radiazioni luminose, che serve ad illuminare
  • e la radiazione termica, che serve a riscaldare

Il vetro selettivo serve per selezionare e controllare le radiazioni termiche che entrano nella casa attraverso i serramenti. Si tratta di un controllo importantissimo, perché evita il surriscaldamento degli ambienti, che possano diminuire il comfort dentro casa aumentando i costi per il condizionamento.In pratica, il vetro selettivo filtra i raggi del sole senza ridurre la trasparenza.

Questo processo è possibile grazie a un trattamento magnetico che subisce il vetro in fase di lavorazione; questo trattamento fissa sulle lastre del vetro stesso ioni d’argento. Questa patina trasparente permette la riflessione di un’elevata percentuale i raggi solari, permettendo il passaggio della redazione luminosa ma respingendo quella termica, o infrarossa, che provoca il surriscaldamento dell’ambiente.

Probabilmente avrai anche sentito parlare di Vetro Selettivo 4S, ovvero quattro stagioni. Questo particolare tipo di vetro raggruppa in un prodotto tutti i vantaggi del vetro selettivo e di un vetro basso emissivo. Se non sai ancora cosa il vetro basso emissivo ti consiglio di guardare il video dedicato all’argomento. Il vetro quattro stagioni permette il controllo solare nel periodo estivo ma anche la luminosità ed ottime prestazioni termiche nel periodo invernale.

Per saperne di più e per una consulenza gratuita, contattaci o vieni a trovarci Showroom.