Perché evitare di montare i nuovi serramenti sui vecchi telai

Se stai pensando di cambiare i tuoi infissi e qualche collega serramentista o venditore ti suggerisce di montarli sui vecchi telai esistenti lascia perdere, esci dal negozio e cambia subito fornitore!

Ti sconsiglio vivamente di montare dei nuovi serramenti in sovrapposizione ma di togliere tutto il vecchio, quindi smurare i vecchi telai, per i seguenti motivi:

  • Perdita di luminosità. Una volta installate su vecchi telai, le tue nuove finestre sarebbero più piccole di almeno 10/12 centimetri larghezza e 5/6 centimetri in altezza
  • Fissaggio meccanico. I serramenti di ultima generazione hanno vetri molto pesanti; posizionarli su un vecchio telaio, che magari ha già 30/40 anni, potrebbe in breve tempo generare problemi di tenuta ad infiltrazioni e muffe
  • Problemi di estetica. Per coprire il vecchio telaio si dovrebbero andare a montare all’interno della finestra dei coprifili o delle piatte “enormi”.

Un sistema che invece funziona è quello di smontare tutto ciò che c’è di vecchio, telaio compreso, e riposizionare il nuovo serramento nello stesso vano, così non si perde luminosità, non ci saranno problemi di tenuta e infiltrazioni e non avrai coprifili enormi.

Per fare questo, anche la posa in opera andrà progettata ed eseguita con materiali adeguati, tipo nastri, schiume e sigillatori in silicone a base di polimero, perché una posa corretta incide almeno il 70% del risultato finale.

Purtroppo, tanti venditori non dicono tutto questo perché ha un costo, ma propongono subito una posa in sovrapposizione che costa molto meno per invogliare il cliente a comprare subito ad un prezzo più basso, con montaggi e sigillatura spesso fatte “alla vecchia maniera con quattro viti un pò di silicone”! Poi però se in futuro avrete problemi purtroppo ve li tenete!

Per una consulenza gratuita o dei consigli in merito vieni a trovarci in Showroom.