Se stai pensando di sostituire i tuoi serramenti, ti starai chiedendo quali bonus sono rimasti per poter risparmiare sulla spesa dopo tutta la confusione creata nel 2023 tra bonus introdotti e bonus ritirati.
Ti anticipo subito, ahimé, che per il 2024 non sarà possibile usufruire dello sconto in fattura perché è stato abolito nel 2023. Stessa sorte è toccata al bonus 75% barriere architettoniche, che ha visto la sua fine il 29/12/2023.
Le possibilità di risparmiare sulla sostituzione dei serramenti rimangono due ed entrambe ti permetteranno di detrarre il 50% in 10 anni:
- ECOBONUS (bonus riqualificazione energetica) – detrazione su spesa di 120.000 Euro
- BONUS CASA (bonus ristrutturazione) – detrazione su spesa di 96.000 Euro
Vediamo le differenze:
- Ecobonus (per persone fisiche e imprese)
- Detrazione 50% in 10 anni
- 60.000 Euro di detrazione max per 120.000 di spesa
- Con limite di spesa al metro quadro
- Bonus Casa (solo per persone fisiche)
- Detrazione 50% in 10 anni
- 48.000 Euro di detrazione max per 96.000 di spesa
- Nessun limite di spesa al metro quadro.
La differenza principale consiste nel fatto che l’Ecobonus possono farlo sia privati che imprese ma gli infissi sostituiti devono essere installati in un immobile riscaldato (non garage o cantine per intendersi). Un’altra differenza è che per il Bonus Casa occorre un titolo edilizio (almeno manutenzione straordinaria) mentre per l’Ecobonus non serve. L’ultima grande differenza è che l’Ecobonus ha un limite di spesa massima al mq, mentre il Bonus Casa non ha nessun limite.
Anche se nel 2024 non sarà più possibile detrarre il 75% barriere architettoniche o approfittare dello sconto in fattura, questi due bonus rimangono (ad oggi) ancora attivi.
Inoltre, sostituendo i serramenti potrai risparmiare molto sul riscaldamento invernale e sul raffrescamento estivo, godendo di una casa più confortevole, senza spifferi e silenziosa, a patto che la posa sia fatta in maniera corretta!
La posa in opera è infatti fondamentale per ottenere risparmio energetico negli anni , ma di questo argomento ne abbiamo già parlato ampiamente nei precedenti articoli e nei precedenti video, che potete trovare su questo sito.
Tornando ai bonus, concludo ricordando che per accedere a gli incentivi sarà fondamentale eseguire correttamente il bonifico parlante! Mi raccomando…!
